24 giugno 2009

Overkill?!?

Cazzarola, bello l'ultimo Overkill! Non sapevo fossero in uscita...ma meglio così. Che flash, in così tanti parlano di ritorno alle radici, recuperare il sound di un tempo, tornare quelli di una volta. "Anche volendolo non potrei tornare come prima" canta il nuovo re della disillusione made in italy, e invece 'sti americanacci ci sono riusciti...loro sì! Sembra di essere tornati ai tempi di horrorscope o di years of decay...forse anche un pelo prima, qualche richiamo ad under the influence...uno sballo.
Thrash metal a tutta manetta, carico di tonnellate di riff, cambi di tempo, assoli mozzafiato, cassa che fa tremare il pavimento e basso che spinge come solo negli Overkill, controcanti potentissimi con una mal velata reminiscenza hardcore. E poi quella gracchiante e inconfondibile voce al vetriolo di Bobby Blitz!!!!! ...
Read more

9 giugno 2009

Console remota embeddable in python

Altro post di informatica pura, che del resto è il mio mondo molto più di quanto non lo sia la politica o la sociologia ;)

A parte le cazzate, il tema odierno è una facility che usai un tempo tramite twisted matrix, una grossa libreria che permette di rendere asincrono praticamente tutto, anche lo svegliarsi rispetto all'alzarsi dal letto, purche lo si faccia in python.

La facility in questione era l'esposizione di una console di python via rete. Sin qui è già una bella magia ma non stratosferica, più interessante il fatto che fosse anche integrata in un programma esistente (ed in esecuzione), dando quindi accesso, per i più svariati scopi, al programma medesimo, come se lo stessimo eseguendo dall'interactive console (IDLE, per intenderci) . ...
Read more

6 giugno 2009

Il voto (in)utile

Questa volta, forse per la prima volta da sempre, sono rimasto fra gli indecisi. Solo ieri, a un passo dalle votazioni, ho preso una posizione chiara.
Sto parlando di votazioni europee, ovviamente.
Il mio blackout dalla politica è stato lungo e, soprattutto, profondo. Così profondo da aver capito solo recentemente cosa realmente fosse "Sinistra e Libertà", una delle liste dello sconfinato panorama politico presente alle elezioni europee.
A loro va il mio più sentito e sincero disprezzo, per essere riusciti ad incarnare, nel vero spirito autolesionista di sinistra, una delle caratteristiche più odiose (e a mio modo di vedere più antidemocratiche, neofascismo escluso) della nostra politica: chi perde la maggioranza invece che proseguire con la dialettica interna all'organo in cui ha perso la maggioranza, se ne va e diventa lider maximo di un nuovo universo dove è finalmente maggioritario. Se Vendola non mi è mai stato molto simpatico, così come Giordano, lo stesso non posso dire per Bertinotti e Migliore, ma qui non si misurava la speranza che se ne andassero gli antipatici e poter fare un partito di soli simpatici, quanto la serietà politica delle persone in causa. ...
Read more