Prima dell'estate ho letto un sacco di benchmark di paragone fra vari linguaggi di programmazione.
Cercavo, spunti, conferme e dati interessanti che mi permettessero di avere una valutazione prestazionale di varie tecnologie, che comunque rimane solo uno dei mille aspetti che determinano una scelta tecnologica rispetto ad altre.
Sono sempre stato un appassionato di classifiche, quasi un feticista delle classifiche. Delle scarpe col tacco o della lingerie no, ma delle classifiche sì, quindi in prima posizione la lingerie e in seconda i tacchi. Quindi i benchmark mi appassionano anche perché hanno sempre questo aspetto di confronto che definisce, spesso, un sacco di classifiche, per dati semplici, poi per aggregazione di dati non omogenei in partenza che vengono pesati...un'orgia di classifiche, insomma. Ma questa è un'altra storia. ...
Cercavo, spunti, conferme e dati interessanti che mi permettessero di avere una valutazione prestazionale di varie tecnologie, che comunque rimane solo uno dei mille aspetti che determinano una scelta tecnologica rispetto ad altre.
Sono sempre stato un appassionato di classifiche, quasi un feticista delle classifiche. Delle scarpe col tacco o della lingerie no, ma delle classifiche sì, quindi in prima posizione la lingerie e in seconda i tacchi. Quindi i benchmark mi appassionano anche perché hanno sempre questo aspetto di confronto che definisce, spesso, un sacco di classifiche, per dati semplici, poi per aggregazione di dati non omogenei in partenza che vengono pesati...un'orgia di classifiche, insomma. Ma questa è un'altra storia. ...