Se 10 anni fa avessi detto "Battisti" fuori contesto, tutti, credo, avrebbero pensato al cantante, Lucio. Io del resto all'epoca non ne conoscevo altri.
Devo ammettere che anche quando a fine 2004 la vicenda dell'altro Battisti, Cesare, è diventata un po' più nota, non l'ho seguita affatto.
Se però lo dicessi adesso, tutti i disattenti continuerebbero a pensare al cantante, gli altri invece magari ricorderebbero quella vicenda del terrorista degli anni di piombo, rifugiato in Francia, poi fuggito in Brasile, di cui abbiamo chiesto la restituzione, ma il Brasile ha detto no.
Le prima volte che ne ho sentito parlare, come spesso accade, la voce era quella del regime, che però sui media tradizionali non mi appariva dissimile da quella dell'opposizione: è un terrorista che deve tornare in italia e andare in carcere per quello che ha commesso. ...
Devo ammettere che anche quando a fine 2004 la vicenda dell'altro Battisti, Cesare, è diventata un po' più nota, non l'ho seguita affatto.
Se però lo dicessi adesso, tutti i disattenti continuerebbero a pensare al cantante, gli altri invece magari ricorderebbero quella vicenda del terrorista degli anni di piombo, rifugiato in Francia, poi fuggito in Brasile, di cui abbiamo chiesto la restituzione, ma il Brasile ha detto no.
Le prima volte che ne ho sentito parlare, come spesso accade, la voce era quella del regime, che però sui media tradizionali non mi appariva dissimile da quella dell'opposizione: è un terrorista che deve tornare in italia e andare in carcere per quello che ha commesso. ...