23 luglio 2010

Le Velone

Nello zapping causato dal vuoto pneumatico di contenuti della nostra televisione, sia essa privata o pubblica comandata da un privato, mi sono imbattuto in quello che non posso che giudicare come fulgido esempio del livello bassisimo di gusto e spessore della nostra cosiddetta civiltà: le Velone.

Come discendente dei primati e di sesso maschile non posso che apprezzare le ragazzine mezze spogliate che ormai dominano il panorama televisivo. Non mi dispiacerei affatto se fossero svestite anche per l'altra metà.

Inutile negare che è il testosterone a parlare, come del resto è lui a dominare una certa percentuale dei miei pensieri e azioni. Mi piace pensare che sia una parte comunque non dominante (marginale? forse anche questo sarebbe troppo) della mia vita. ...
Read more

15 luglio 2010

REP Italiano, erre e pi!

Giusto settimana scorsa parlando col Rampo concordavamo di come J AX si fosse ripreso il trono del rap made in italy nel 2009, spazzando via tutto e tutti con i suoi 2 dischi, brillanti, taglienti, puntuali, ironici e autoironici. Meno convincente a mio modo di vedere la prova molto soft con Neffa, a nome Due Di Picche, che strappa qualche sorriso, qualche sbadiglio e soprattutto va subito nel dimenticatoio.
Forse non concordiamo sul "a chi" l'ha strappato. Sicuramente era stato latitante per un po'. Per me dal 2006, l'anno di Tradimento, il nuovo fulcro made in italy era diventato Fibra.

Quest'anno torna Marracash, divertente e non scontato (carino l'ultimo singolo, stupido e pesissimo e politicamente impegnato il precedente ...
Read more

14 luglio 2010

Sessismo

Da 3 mesi circa lavoro per (consulente di fornitore) la società di servizi infornatici di un gruppo bancario. Come nella mia precedente e brevissima esperienza nel settore, lontano dagli sportelli e dalla finanza vera e propria non c'è grande obbligo di abbigliamento, tanto che gli unici incravattati sono gli accenturini, che si sfottono anche un po' da soli per questo.

Però.
Sì c'è un però, ieri mi hanno detto che per qualche norma comportamentale almeno i dipendenti (ma credo anche io) maschi non possono indossare calzoni corti o scarpe aperte. Abbastanza normale in ambiente lavorativo, ma....e la parità dei sessi??!?

Dai diciamoci le cose chiaramente, se l'impiegata media si veste un po' meno (o si spoglia un po' di più) l'ufficio è generalmente più felice, se a farlo è l'impiegato medio l'ufficio è generalmente più schifato. Lo ammetto senza indugio che anche io, con le dovute eccezioni e i necessari distinguo e secondo una molto ripida scala di apprezzamento, sono generalmente felice e positivamente suscettibile allo spogliarsi delle donzelle dell'ufficio e non altrettanto quando sono altri maschi a farlo. ...
Read more

13 luglio 2010

Ma porc...

Domenica mi sono svegliato con il mal di testa. Fatto già di per sè fastidioso, è stato solo il preludio a una 2 giorni e mezzo di sterco. Piscina, pappa @home, sbatti casalinghi, finalmente riesco a chiudere 1 attimo gli occhi pure io e la Gaia inizia a chiamare....15 minuti di sonno. FATICA!!!

Caldo, mal di testa, topa in sonno comatoso, si sveglia anche la Fofi, fuori a prendere un gelatino (per loro) e un frullatino per me che non apprezzo molto il gelato.
La bimba Gaia vuole la granita invece del gelato, chiedo alla Fofi se anche lei vuole la granita, sapendo che la risposta è sì, perchè vuole quello che vuole la sorella. Ma la risposta verbale è no, con tanto di conferma e riconferma su carta da bollo. Vabbeh, allora 1 granita 1 gelato per bambini e un frullato..."voglio granita". Ma porc...hai voluto il gelato adesso mangi quello, la granita è della Gaia. Mezzo capriccio, mezzo blocco a guardare il vuoto. Vabbeh, dai assaggia il frullato che magari ti piace. Le piace. Risultato il gelato tocca a me che ero l'unico a non averlo mai voluto. Cheppa. ...
Read more

9 luglio 2010

Roba da NERD!

Mi rendo conto che chi, come me, può apprezzare e gioire di cose del genere, sia ormai allo stadio terminale di informatichite acuta.

So quindi che farei una figura migliore a tacere e non pubblicare certe cose, che mi catalogano indiscutibilmente nella categoria dei nerd.

So anche che alcuni dei lettori/autori di questo blog sono ridotti male quanto me, forse peggio (spero per loro di no). Per questo abbandono la decenza e pubblico.

Il gioco è fare un programma che canti la canzone delle 99 bottiglie di birra, il cui testo è visibile qui.

Queste sono delle soluzioni che non stento a definire eccezionali!


Soluzione "bottiglie"

Soluzione "bottiglia"

Grandiosi.
Grazie a tutti i perl monks (e simili) di esiste ...
Read more

4 luglio 2010

le mirabolanti avventure di JJ





Tutto ha inizio con il gol del Brasile all'Olanda, si va verso un facile tre-a-zero: in 10 minuti gol annullato, gol segnato ed un dominio totale; inutile stare in ufficio ancora, prendo il treno e con un po di fortuna sono a casa per il secondo tempo.
Treno, affanno, freddo, ..., un colpo di caldo, magari un Martini con oliva può aiutare, 'dolce metà, andiamo a fare un aperitivo?', 'signore qual'è il suo problema?', 'affanno, male, freddo', 'certo si capisco, hm hm, si, un Martini con oliva può aiutare', 'lo prendo direttamente in vena', 'si certo, mi dia il braccio', 'ecco',
'D O L O R E'
' l'oliva l'ha snocciolata signore?', 'cazzo no, dovevo?', 'si bè, ora sta nella cistifelia', 'ah, cistichè?', 'non si preoccupi, è inutile, fa calcoli, si ottura, imputridisce e provoca epatite', 'sigh', 'ecco si stia buono, un'altro Martini?'
D+3, sempre Martini nel braccio, niente olive però, recupero lucidità e fortunatamente il segnale dati è stabile; la prima esperienza, per me, in un pronto soccorso francese, solo per il fatto che qua (a Nizza), non esiste la sala d'aspetto, ringrazio.
Ora attendo l'eliminazione della cisticosa, e senza visite, mi annoio.
Enjoy (voi che potete),
JJ


- Posted using BlogPress from my iPhone
...
Read more

2 luglio 2010

2010 di letture

Quest'anno è l'anno della riscossa per la mia vita letteraria. Complice il viaggio in metropolitana per andare a lavorare, ma anche una certa voglia di rimettermi a leggere, sto accumulando una bella pignetta di libri letti durante l'anno.
Dei primi che ho letto ( L'Amuleto di Samarcanda, primo della trilogia di Bartimeus, Black Flag e una roba sui Maya) ho già scritto in qualche post passato; proseguo quindi con la mia rassegna letteraria personale:

Ho letto il secondo (L'Occhio Del Golem) e il terzo (La Porta Di Tolomeo) della trilogia di Bartimeus. Se L'Occhio del Golem non mi ha emozionato perché svia un po' dall'asse portante della storia e viene tirato un po' troppo per le lunghe, l'ultimo mi ha letteralmente esaltato! L'ho finito da troppo poco per poter essere obiettivo, ma sicuramente la trilogia nel suo complesso si posizione fra le migliori opere fantasy che abbia mai letto! Il tutto arricchito anche da un finale che soddisfa in pieno, chiudendo la lunga storia come meglio non si poteva. grande. ...
Read more