28 luglio 2014

Improprietà di linguaggio: crescita esponenziale

Avendo un background a suo modo solido in campo scientifico/logico/matematico e una carriera, accademica e professionale nell'IT ho ovviamente un vocabolario adeguato alla mia materia. Quando parlo d'altro dico probabilmente una gran quantità di cazzate senza neppure rendermene conto e magari senza saperlo, semplicemente perché non conosco il vero significato di certe parole o locuzioni e le uso "per sentito dire".

La trave nel mio occhio non mi impedisce certo di vedere che pure gli altri vanno in giro con lunghi pali piantati nei loro.

Questa mattina mi è capitato di sentire un giornalista parlare di "aumento esponenziale" quando molto probabilmente il significato era solo "forte aumento", con buona probabilità circa lineare, sebbene molto "ripido". ...
Read more

25 luglio 2014

Improprietà di linguaggio

La gente comune che lavora con l'informatica senza un background sembra non riuscire a entrare nell'ottica che la controparte di front end è back end ma che questa non ha nulla a che spartire col back office, a sua volta dotato (solitamente, soprattutto nel web) di un suo front end e di un suo back end.
C'è un cortocircuito cerebrale fra flussi aziendali e tecnologia che denota che i non tecnici spesso non capiscono un cazzo neppure di flussi di lavoro aziendali (sì, sono tecnocratico, e allora?!? ).

Per la cronaca la controparte del back office è il front office.

L'incomprensione è così generale e profonda che il linguaggio improprio si è imposto e adesso è considerato accettabile dire le cose a cazzo invece che distinguerne gli ambiti. ...
Read more

6 luglio 2014

Cav-i

Una Olandese cavallona si cavò le mutande e le lanciò dal balcone. Caddero sulla "caveza" di un cavaliere che cavalcava a cavallo che le riportò cavalcando alla cavallona credendo di cavarne un premio, ma la cavallona se la cavò con un cavillo ed il cavaliere si cavò i cavei sino alla calvizie e li nascose in un caveau di una banca a fianco di una cava in fondo alla caverna di un cavernicolo il quale roteò velocemente un cavo cercando di cavarli fuori, ma la cavitazione prodotta causò il crollo del tetto della cava del cavernicolo sui cavoli sul tavolo della caverna dietro alla cava. Il cavernicolo accavallò le gambe pensando che nel cavedio generato nella caverna avrebbe potuto coltivare dei cavolfiori da offrire alla cavallona Olandese e chiese al cavaliere a cavallo senza più cavei  di cavalcare dalla cavallona e tornare con del caviale da mangiare coi cavolfiori coltivati nel cavedio nella caverna del cavernicolo insieme al cavaliere e alla cavallona. ...
Read more