17 giugno 2014

Molto semplice sto cazzo

Io non riesco più a tollerare un certo linguaggio in uso comune fra politici ed opinionisti assortiti.
A ogni domanda sembra che la risposta sia "è molto semplice".

Molto semplice sto cazzo! Se è semplice fallo, cazzone, non stare a raccontarmelo! Ma la verità è che la risposta è spesso molto semplicistica, più che semplice e quindi è una presa per il culo, non una risposta.
Senza contare che il contesto rende spesso farraginosa l'applicazione di soluzioni apparentemente semplici, perché non sono univoche e sottendono una visione del mondo non condivisa dagli interlocutori, ma un politico non dovrebbe permettersi di ignorare questo aspetto neppure quando fa propaganda.
Un filosofo forse potrebbe farlo, ma un politico no, lui deve vivere nella realtà e con quella deve confrontarsi. Il mondo delle idee lo lasciamo al Demiurgo come stampo per il mondo reale, mentre noi di quest'ultimo ci occupiamo, perché in questo e solo in questo viviamo! ...
Read more

10 giugno 2014

Un senso di...

C'è gente che è a suo agio sempre. Non sente il peso del contesto, non si giudica, non pretende da sé, o se lo fa tara le sue pretese sul raggiungibile.

Ecco...io no.
Sono da sempre il primo e quasi unico giudice di me stesso. Nel bene e nel male.
Se le aspettative della gente poco mi tangono, le mie su me stesso arrivano quasi a schiacciarmi. Così è sin da quando sono un ragazzino.
Quello che ne scaturisce, a volte, è un paradosso: mi sento inadeguato anche quando intorno tutti sembrano soddisfatti di me.
Capita anche il contrario, ma recentemente non è più molto frequente.

Io non riesco ad essere felice se non soddisfo le mie aspettative su di me. Poco conta se gli altri, anche quelli più vicini, quelle aspettative non le hanno e non le condividono. ...
Read more

5 giugno 2014

Un onesto stronzo puzza onestamente

Mi sono un po' rotto il cazzo di alcune facilonerie che ormai vanno per la maggiore nel panorama politico italiano. Non sopportavo l'eterno "è molto semplice" alla Bersani (e non solo), adesso non sopporto il mantra dell'onestà come soluzione dei mali d'Italia.

L'onestà è una gran virtù che mi piacerebbe dare per scontata (ma so di non potere), ma non di sola onestà è fatto l'uomo, e neppure il politico.

Ma "sono anche bravi e preparati", dice*. "Preparati a cosa, o imbecille, e a come che li hai scelti senza esperienza apposta?!?"**.
Ma facciamo pure finta che siano onesti e preparati, non solo di questo è fatto l'uomo, e neppure il politico.

Onestà e preparazione non danno nessuna indicazione delle idee di una persona, escludono giusto certi comportamenti degeneri, ma neppure tutti. ...
Read more