21 dicembre 2009

Il rap di Enea

beh, su disco era una delle più carine, qui è tutta stravolta ma mi tocca anche di più. Anche se sono in caduta libera hanno sempre classe da vendere, grandi ASSALTI!

...
Read more

18 dicembre 2009

Sarà mica una fregatura?

So che mi tirerò dietro le ire di molti, ma a me Barack Obama, non convince.
Osannato da tutti prima di aver compiuto nulla di interessante, viene quasi il dubbio che non si sia neppure trattato di una esaltazione per le sue idee, ma più per un meccanismo di buonismo antirazzista senza tante radici alle spalle.

L'ho sparata grossa, lo so, ma i fatti sono fatti.
Le truppe sono ancora là, anzi lui chiede di mandarne di più e per il ritiro si usa un futuro che puzza di periodo ipotetico dell'irrealtà mascherato.
E il grande favore fatto alle banche, degno di un pacione che crede nel "fai un favore oggi che ti verrà restituito domani" si dimostra oggi, come era da tempo evidente a tutti, un errore strategico che di errore probabilmente non ha nulla: aveva da pagare qualche debito elettorale o qualche favore e l'ha pagato. Sì perché così stupido non può esserlo...spero. ...
Read more

16 dicembre 2009

Nuove frontiere

Come già il mio amico jaffy prima di me, ho deciso di iniziare l'esperienza su twitter e vedere se e quanto è interessante come social network.
Ho così creato il mio twitter, e già che c'ero anche quello di NEOM, in inglese, con tanto voglia presto o tardi di darmi all'integrazione NEOM-Twitter....ma senza troppa fretta che di carne al fuoco ce n'è anche troppa.
Sul fronte sociale infatti ho già aperto una pagina di faccia libro per NEOM, per ora così scarna da essere imbarazzante.
Ma ovviamente non è finita qui, perchè adesso è attivo il blog di sviluppo di NEOM (solo italiano, almeno per ora), da parecchio è attivo anche il forum italiano ufficiale. Da 2 giorni c'è anche quello inglese, che deve ancora essere popolato a dovere, ma c'è. ...
Read more

14 dicembre 2009

...e 3!

con un po' di ritardo, usato anche per digerire l'evento, non posso non spendere almeno due parole per ricordare il 3° concerto del mio novembre: Isis.

Gruppo di spalla dei Transitional che si presentano n formazione a 2: basso e chitarra; gruppo strumentale che completa il suono con batteria elettronica e un po' di suoni d'ambiente assortiti.
Monolitici, massicci, enormi, sono così ossessivi da frastornare. Ultimamente la musica strumentale mi sta prendendo moltissimo, ma se, per fare un nome, i Long Distance Calling sembrano un lunghissimo e inarrestabile flusso di coscienza, fluido in costante movimento, i Transitional sono la ripetizione ossessiva di un unico pensiero, all'infinito, senza sosta, senza dubbi, senza ripensamenti. Non conoscendoli sono stati "troppi", magari, ripensandoci a posteriori, meriterebbero un approfondimento, che però difficilmente farò. ...
Read more

3 dicembre 2009

Tornando a parlare di politca...

2 settimane fa ho visto una puntata di report in cui si parlava, fra le altre cose, delle reazioni che ci sarebbero negli altri paesi se avessero un premier incriminato come il nostro e parzialmente condannato, pure. Parzialmente perché lo si capisce solo dalle motivazioni della sentenza, visto che i suoi processi sono quasi tutti finiti con la prescrizione.

Da qui mi partono 3 discorsi, per così dire, radiali.
Il primo è che il cavaliere mi fa un po' schifo. Ideologicamente di sicuro. Umanamente non so, ma che importanza ha? Mica me lo devo sposare...Istituzionalmente forse solo poco meno che ideologicamente. Problema mio e di tanti, ma comunque di una "non maggioranza".

Il secondo è che la gente parla a vanvera. Le domande su cosa sarebbe successo se fosse accaduto in Francia/Germania/UK/USA/Salama, invece che in Italia sono, sostanzialmente, delle bufale. ...
Read more