31 maggio 2010

La bimba Fofi cresce

Sono stata un pezzo senza andare a trovare le mie nipotine e quando finalmente sono potuta andare ho notato una incredibile crescita della bimba Fofi.

Prima diceva alcune parole necessarie e alla sua  sussistenza fisica o di gioco, e improvvisamente si è messa a fare delle frasi complete, non molto comprensibili dal momento che pasticcia ancora parecchio alcune parole, ma chiaramente frasi. i suoi genitori capiscono abbastanza, io ero stata lontano e faticavo.

Stavamo giocando con un puzzle regalato alla bimba Gaia il suo compleanno. io stavo aiutando Gaia e Sofia stava guardando i pezzi del puzzle da sola. A parte il fatto che le ho visto mettere a posto un pezzo tutto da sola, ha detto una frase, facendomi vedere un pezzo, che conteneva la parola "cello". Io non capivo e le ho detto di ripetere  la parola. L'ha ripetuta, ma sempre allo stesso modo. Siccome ha visto che ancora non capivo, ha indicato col dito l'oggetto che mi voleva far vedere e ha detto "cip cip".

...
Read more

Nuovi orizzonti

Ho deciso di provare ad allargare gli orizzonti di questo blog a nuovi autori, magari troppo poco prolifici da portare avanti un loro discorso con continuità, ma abbastanza attivi e interessanti da avere qualcosa da dire quando capita l'occasione giusta.

Vediamo come funziona. ...
Read more

27 maggio 2010

Odio tecnologico

Seguendo una serie di articoli che mi convincessero a buttarmi nel mondo Java, mi sono imbattuto in un genio.

Qui potete godervi la sua dissertazione sui framework che rispecchia tutto il mio pensiero per Java, che, per chi come me viene dal mondo Python, non sembra altro che un immenso modo di complicare gli affari semplici.... ...
Read more

26 maggio 2010

Manovre evasive

Ieri ho sentito le cifre dell'evasione.
117mld di euro/anno, circa. In periodo di crisi l'evasione è cresciuta anche in termini assoluti, oltre che relativi.
Terribile.
Una percentuale a 2 cifre del PIL.
Sconcertante.

Viviamo in un mondo di merda. Come sempre la colpa viene fatta ricadere dai media sulle partite IVA, gruppo di cui io faccio parte, senza nessun distinguo. Non condivido, ma è vero che è volendolo fare è più facile.

Si parla di evasione IVA come del "bancomat dell'evasione": si inventa una spesa falsa, che non si paga, e si detrae dall'IVA da pagare. Questo meccanismo in effetti può essere usato da tutti, indipendentemente dalla tipologia di clientela (cioè non è come non emettere uno scontrino, che è effettuabile solo da chi vende al dettaglio al pubblico). ...
Read more

25 maggio 2010

...e finalmente un filmone

Da un po' di tempo, complice il cambio dei ritmi di vita e conseguentemente delle abitudini di famiglia, ci siamo spostati più sulle serie che sui film. Risultato collaterale, mi tengo anche meno informato sulle novità cinematografiche. Risultato collaterale del risultato collaterale: recentemente ho visto solo film insulsi se non brutti.

Il top del periodo era stato Avatar, che si staglia come campione del "tra 3 settimane non mi ricorderò di cosa parla e tra 2 mesi non ricorderò di averlo visto". Per il resto carino.

Finalmente ieri un bel film. Ero andato dal solito affitacazzi a cercare qualcosa, un po' allo sbaraglio, tentato da Lebanon e dall'uomo che fissava le capre, quando in vetrina mi sono ritrovato la scritta "di Mamoru Oshii" su un film. Uno dei miei autori di anime preferito, fico. ...
Read more

20 maggio 2010

Di feccia, truffe e pestaggi

9 anni fa, a Genova, si è svolta la manifestazione contro il G8. Di quella esperienza, a cui a malincuore non ho preso parte, ricordo l'incredibile violenza delle nostre forze dell'ordine. Temuta già da mesi, a mio avviso sapientemente organizzata.
Vado oltre, l'organizzazione stessa della sicurezza è stata un atto criminale, volto a generare il maggior numero di scontri, danni e rumore mediatico possibile.
C'è stata la volontà dello stato di dare un messaggio di appartenenza e continuità con un retaggio fascista che molti vorrebbero ancora più esplicito. Paradossalmente non sono le parti dichiaratamente più destrorse della maggioranza ad esprimere le posizioni più estreme, ma questa è un'altra storia. "Infondere paura come forma di controllo".
...
Read more

18 maggio 2010

Il diverso scorrere del tempo

Sto mettendo mani ad una applicazione abbandonata, sviluppata da altri, di cui non resta praticamente nessuna documentazione. Essendo ancora in produzione, è il caso di aprirla e vedere come funziona e quindi eccomi qua.

È un'applicazione Java, ufficialmente di pochi anni fa. Voci dicono che nella realtà si tratti di un restyling di un ritaglio di una applicazione originariamente risalente al periodo 1999-2000.

Quando ho iniziato l'attività non lo sapevo e mi stupivo di scelte che mi sembravano datate anche per quando ho iniziato a lavorare io (2000) e di approcci che mi pareva fossero concettualmente non aggiornati per quando ero all'università ('95-'01).
Adesso sapendo che l'applicazione è di quel periodo, quindi sviluppata prima e pensata ancor prima, non sono più stupito: tutto torna. Era al passo coi tempi.
...
Read more

17 maggio 2010

Il sole bacia i belli!

Dopo 3 settimane di cielo coperto e funereo, vento freddo e soprattutto di piogge quasi ininterrotte, sabato c'è stato un primo spiraglio di pace e domenica siamo passati tutto d'un tratto dall'autunno all'estate, con un sole quasi eccessivo che ha asciugato e riscaldato l'ambiente, come si addice al sole di Maggio.

Domenica era anche il giorno della festa di compleanno della bimba Gaia, organizzata all'aperto con ampio anticipo. era prevista per l'occasione un'orda di giovani creature incontenibili e dalle energie inesauribili, pronte a scorrazzare e a fare di tutto, come si addice ai cuccioli. Temevo già che il tempo ci imponesse di spostarci in casa (delirio!!). E invece no, alla fine è arrivato il sole.

Che fortuna mi hanno detto in tanti. Ingenui: non c'è fortuna nel sole di domenica! É solo che si sa, il sole bacia i belli, e dunque, nonostante la mia presenza, non si è potuto esimere dal venire anche lui alla festa di compleanno di bimba Gaia!
...
Read more

13 maggio 2010

Un poema epico

Colto al volo con tiro radente, di pioggia m'intrisi le vesti, ch'io uscì di casa con la speme del fresco grigio, ma d'ombrello privo, come giovine che lo mondo ancor non conosce.

Torvo il ciel m'accolse, ma senza lacrime il giorno mi sorrise, sorto era lo sole e assopito su coltre funesta di nubi dormiva.

Giunta la distanza del non ritorno, lo cuscino dello sole, di sostenerlo stanco, il suo carico rilasciò, funereo, come s'addice allo sicario d'onesto lavoratore.

D'acqua le gocce, colsero le mie parole a mezz'aria, che lo creatore a critica moveano, per siffatta furia del creato.

Naturale fu lo mio sgomento, per il funesto cambiamento, ma repentino fui anche nel proferir siffatta parola, senza paura di smentita, che il volgo sicur mi sostiene:
...
Read more

12 maggio 2010

E dunque, ti guardo da lontano

Settimana scorsa sono andato al Magnolia con lo zio Iaio a vedere i sempreverdi NoMeansNo, che per la verità qualche colpo iniziano a perderlo, complice una scaletta sempre più annacquata da nuove canzoni che non sempre mi coinvolgono.
Ad aprire il concerto i Lento, gruppone sludge italiano che ho trovato molto positivo, dal vivo. Suoni eccessivi e un po' di carenza di presenza scenica sono le uniche note dolenti del loro concerto. Suoni eccessivi (uh?) e belle canzoni i lati positivi. Le tre chitarre, assolutamente non necessarie da un punto di vista compositivo, fanno però un muro di suono eccezionale. Uno sludge con venature post-metal piuttosto piacevole, che sembra un punto di incontro quasi perfetto fra Ufomammut e Omega Massif.
...
Read more