31 ottobre 2009

Mese di concerti

Sfiga, non so come altro chiamarla.
Un anno relativamente piatto, forse più per mia distrazione che per sua effettiva piattezza, ma poi l'effetto non cambia.
Un solo concerto in un anno (grandi Lacrimosa, che nonostante un disco molto debole hanno comunque convinto).
Un solo concerto sino a Novembre.
E adesso 3 in un mese solo!

Il 10 tocca ai Riverside, primo gruppo prog ad essere entrato in casa mia, aprire le danze per un mese di fuoco. Autori di uno dei dischi che si contende il titolo di disco dell'anno, quell'Anno Domini High Definition che mi ha aperto le porte per un nuovo mondo, sono un gruppo che mi emoziona, pur restando di fatto ai margini della musica che comunemente apprezzo.

Il 14 tocca agli Handful Of Hate, che presentano il nuovo disco post scioglimento lampo&reunion. Il nuovo disco, ...
Read more

24 ottobre 2009

Porgi l'altra guancia?

Uno degli insegnamenti più spettacolari della religione cattolica è il celebre "porgi l'altra guancia".
Lo chiamo spettacolare perchè è scenico, un po' aulico, e di sicuro effetto. Non è un complimento, ma neppure una critica, giusto una considerazione su come si presenta.

In teoria permea buona parte della nostra cultura. In qualche modo dalla teoria si passa spesso alla pratica anche senza un esplicito consenso conscio, come effetto di un background culturale.
A volte, ovviamente, no.

Per molti versi sembra un insegnamento di tolleranza dal sapore pacifista che difficilmente si può criticare. Io, però, non sono completamente d'accordo.
Lo spirito con cui è detto è probabilmente positivo, eppure qualcosa non mi piace: porgere l'altra guancia significa darla vinta, significa sopportare un sopruso avvallando di fatto un comportamento scorretto. ...
Read more

20 ottobre 2009

Piove

...e visto il governo che abbiamo, mi sa che avremo un autunno piovoso... ...
Read more

19 ottobre 2009

Libertà d'informazione

Ho visto recentemente un video con uno scontro a ballarò fra la direttrice dell'unità e un paio di ministri dell'attuale governo.
La visione mi ha suscitato una serie di riflessioni, che vorrei condividere.

Una delle tesi esposte è che lo strapotere mediatico dell'attuale presidente del consiglio (pdc) influenza le persone. La sua onnipresenza è così martellante da oscurare ogni altra cosa.

Diciamolo subito, condivido la tesi.

Qualche giorno prima su omnibus avevo visto un interssante dibattito di cui non ricordo più gli interlocutori; da una parte si sosteneva che l'italia sia una democrazia e che il pdc sia stato regolarmente eletto, dall'altra che una democrazia ha fra le caratteristiche che la rendono tale la possibilità per un cittadino di formarsi una opinione, possibilità che in Italia è in discussione, quindi saremmo una democrazia zoppa. ...
Read more

16 ottobre 2009

Played in Italy

Non molto tempo fa ho tessuto le lodi di un gruppo di cloni degli overkill di metà carriera, tali National Suicide, gruppo italiano come ce ne vorrebbero mille altri!

Adesso è arrivato il momento di mettere nuovamente sugli altari quanto di buono il nostro bel paese produce nel mondo della musica suonata da "brutti ceffi", creature subumane che i più chiamano con disprezzo "metallari", con vari aggettivi per descriverne sporcizia e oscenità.
Bene, oggi è il giorno di tessere le lodi dei Subhuman, che rallegrano il mio pomeriggio con una bella serie di socrrerie in campo thrash con varie influenze, che spaziano fra un death metal tirato, un approccio vagamente hardcore, qualche sruzzatina minimale di industriale in alcune soluzioni ritmiche...figata. ...
Read more

11 ottobre 2009

Estasi


Ho recentemente notato la nuova bellissima foto di presentazione dei Rosetta su myspace.

Questa immagine mi dà un senso di energia e partecipazione immenso...

Così mi è venuta voglia di riascoltare uno dei più bei dischi del 2007, wake/lift. Era da qualche mese che non lo riascoltavo con calma...meraviglia. Uno dei punti più alti di quello sludge/post-qualcosa/Isis-cloning raggiunti ad oggi.

E poi mi è venuta voglia di sentirne un pezzo insieme a voi, sperando che vengano al più presto in Italia in un posto raggiungibile....

...
Read more

8 ottobre 2009

Bentornato zio Sam

Tranquilli, tranquilli, non è un rigurgito militarista il mio. Non sono diventato filoamericano e guerrafondaio tutto d'un tratto.
Si tratta solo del ritorno al cinema di uno dei più grandi autori horror di tutti i tempi, quel Sam Raimi che il mondo conosce per i bellissimi Spiderman, ma che in epoche ormai lontane aveva realizzato una delle più belle trilogie horror di tutti i tempi, La casa, La casa 2 e L'armata delle tenebre (che poi in inglese si chiamano The Evil Dead, Evil Dead 2 e The Army Of Darkness - Evil Dead 3).
Tanto per chiarire i vari "la casa 18000" e soci non hanno nulla a che vedere con i primi 2, non avevano neppure titoli simili in lingua originale, tutto becero marketing made in italy.
Vabbeh, ma torniamo a noi, lo zio Sam, racimolati i suoi bei milionicini con l'uomo ragno, è tornato all'horror, abbandonato da quasi 20 anni, con ...
Read more

7 ottobre 2009

Punti di vista

recentemente, spinto dai commenti positivi del Rampo e dall'irrompere nella classifica dei dischi metal dell'anno di metalstorm (di cui da anni ormai sono un fedelissimo utente), mi sono lasciato andare a qualche ascolto del nuovo disco dei Megadeth.

Non voglio parlare del disco in sé, ma della consapevolezza che mi è nata dentro del fatto che il mondo è fatto di punti vista.
Ovvietà 1, lo so.

che ogni osservatore esprime un giudizio basato su un suo punto di vista della realtà.
Ovvietà 2, con una attenzione per quel "un suo", che non è come ci si potrebbe aspettare, "il suo".

Che lo stesso osservatore può esprimere contemporaneamente più punti di vista.
Uh? Ovvietà 3, forse, ma oggi mi sta a cuore.

Sì, insomma, diciamo che ogni osservatore è un miscuglio in costante movimento di "personalità"...o forse, in modo meno forte, di idee e opinioni che ne determinano i filtri d'osservazione del mondo. ...
Read more