19 novembre 2015

Subdoli tranelli linguistici

Dopo i fatti di Parigi tutti: dall'uomo della strada al sociologo professionista al politico al commentatore, tutti stanno esternando. Anche io quella stessa sera mi sono sentito di esternare dei pensieri e delle sensazioni, del resto...
Quello che ne esce è un mare magnum di ragionamenti politici lineari, dietrologie, paure, espressioni di pancia, contorti complottismi e chi più ne ha più ne metta.
Tutti dicono un po' di tutto e le voci si perdono nel caos, ed è proprio da questo caos che emergono delle tendenze, delle parole, dei concetti che fanno da aggregatori.

Ad attirare in particolare la mia attenzione è il concetto di estremismo, stigmatizzato come "il problema", o addirittura "il nemico".
"il problema non sono i musulmani, ma gli estremisti ...
Read more

17 novembre 2015

The Lobster

SPOILER ALERT!! SPOILER ALERT!!!

per chi non sa l'inglese: VI ROVINO IL FILM!!



Non cliccate sul leggi altro se non volete anticipazioni e saltate alla recensione qui, se non sapete di cosa parlo. veramente, fidatevi...

E poi a scrivere la recensione è la McGranitt, che a scrivere spacca!!!



Se siete qui avete superato l'alert sopra, quindi iniziamo: ho visto The Lobster, per chi non sa cosa sia, il riassunto #inpocheparole è nel link sopra, cioè, lo ribadisco, qui: http://inpocheparole.com/the-lobster/.

Se non l'avete visto NON LEGGETE e fatevi un favore gigantesco: leggete la recensione e se vi interessa ANDATE A VEDERLO prima. Poi tornate pure qui e leggete il seguito :)



Il film parte in modo geniale. Ricorda uno degli universi allucinati di ...
Read more

14 novembre 2015

Riflessioni sui fatti di Parigi (anche se non sembra)

Non so bene neppure come commentare. Il mio cinismo e la mia esasperata razionalità mi allontanano dal riflettere sui numeri come discrimine. Cercare il bene e il male fuori da sé, o il giusto e lo sbagliato, l'ho sempre visto come uno specchio del non riuscire a definire da soli la propria via e, ancor peggio, del non assumersi la responsabilità profonda e completa del proprio operato (chi mi conosce profondamente da molto sa che è un elemento fondante della mia visione del mondo in generale e della religione in particolare).
Oggi a un cliente ho detto scherzosamente che sarei stato "quello antipatico". Riflettendo sul significato profondo di questa mia affermazione mi sono reso conto che lo sono perché sono quello che strappa via la poesia dalle situazioni e impone (in primis a me stesso) di affrontarle nude e crude, finendo per trovarcisi nudi a propria volta. ...
Read more

8 ottobre 2015

I bambini provocano?!?

Ma sei scemo?!?!
Se un bambino cerca affetto capisci che uno glielo butti in culo? Ma l'omosessualità no, quindi solo le bambine dovrebbero essere a rischio. #einvece.

E immagino che se una va in giro in minigonna, uno stuprettino veloce veloce sia "comprensibile".
E, oh, occhio quando cade la sponetta, che se un prete passa di lì....ma non è omossessualità, è trovare il giusto sostegno all'equilibrio su un terreno potenzialmente scivoloso. Chi non lo capirebbe?!

Con tutta la buona volontà, capisco che ci siano dei criminali, capisco anche io che cedano. Ma come cazzo di fa a dire che si capisce la gente che cede a un bambino che cerca affetto?! Non è che stava cercando minchia, stava cercando l'affetto che non trovava in famiglia. Non può, un bambino già in difficoltà, trovare un palo in culo da chi lo dovrebbe assistere. ...
Read more

Guerra al terrore

Un grande successo nell'innovazione tecnologica e nel progresso scientifico in campo bellico, oltre che importante successo politico, è stato ottenuto pochi giorni fa a Kunduz, un posto pieno di straccioni che hanno la guerra ed il clima di terrore che si meritano.
Le bombe intelligenti hanno infatti ucciso 22 pericolosi terroristi. Di questi, ben 10 stavano cercando di sabotare il sistema economico mondiale, sopravvivendo in una inutile nazione del terzo mondo arrecando un grave danno economico, 3 di loro, addirittura non maggiorenni, sarebbero stati un peso per anni, se fossero sopravvissuti.
Altri 12 stavano minando alla base il paradigma su cui si basa la nostra cultura: questo è il migliore dei mondi possibili e una società in cui vengono aiutati i bisognosi, anche indigenti, è da considerarsi un'aberrazione in grado di farci tornare all'età della pietra. ...
Read more

1 ottobre 2015

Lo strano scorrere del tempo

Mi è venuta voglia di :of the wand & the moon:, ho visto un disco nuovo, gli ho dato un ascolto. Tempo qualche canzone mi sono ricordato che Kim Larssen era recentemente tornato al metal dopo la remotissima esperienza coi Saturnus. Non ricordavo il nome del gruppo e l'ho cercato sul solito metalstorm.
Il disco è del 2009. Io avrei detto 2-3 anni fa. Poi mi sono ricordato della tempesta che ha travolto tutto negli ultimi 3 anni, annichilendo lo scorrere del tempo.
Quindi 3 anni più 2-3 fa veramente 2009-2010. La percezione era erratamente giusta*, ma l'incapacità della mia testa di mettere in fila i cocci del percorso in modo automatico mi fa riflettere sulla percezione del tempo e della vita.
Provando a mettere a fuoco mi rendo conto che ci sono dei momenti di svolta che segnano la vita e tutti gli altri fatti sono relativi a quei momenti di svolta. Come se si trattasse di ere storiche. Una sorta di 3 anni AS (avanti separazione), che altrimenti avrei potuto ricordare come 3 anni DG (Dopo Gaia). E così altri mille fatti hanno lo stesso tipo di datazione. Non mi ricordo quanti anni avevo quando ho aperto la PIVA, ma so che erano 3 anni PL (Post Laurea). ...
Read more

4 giugno 2015

What better time than now?

Oggi ascoltando quel discone che fu Veronika Decides To Die dei Saturnus, mi sono guardato i dischi metallusi del 2006 e ho visto che su MS è il 2° disco più bello del suo anno. Ho pensato "che sfiga essere usciti lo stesso anno di un colosso come Ashes Against The Grain degli Agalloch, che è uno dei dischi più belli della storia del metal "colto" di tutti i tempi! Sarebbe bastato un anno in più...".
Poi ho pensato "tutti gli anni c'è un colosso che esce, se non è quello è un altro...cosa cambia?!".
Ho controllato.
L'anno dopo ce l'avrebbe fatta ad essere il disco dell'anno. Quello prima no (ma a mio gusto sì).

Sfiga, dunque.
Ma quasi mai la puoi evitare, quindi tocca imparare a conviverci.

L'anno prima sarebbero stati maturi per quel disco? E l'anno dopo avrebbe avuto lo stesso impatto di quell'anno? ...
Read more

13 marzo 2015

L'Isis e l'Europa pacificata

Faccio una precisazione iniziale: questo post è provocatorio e politicamente scorretto, forse offensivo, sicuramente irrispettoso.
Potrebbe dare fastidio.
Ma chissene...

Qualche giorno fa un amico mi ha passato il link al video dell'isis in cui sgozzano e decapitano i 21 prigionieri egiziani copti (è qui, ma non ne consiglio la visione, però se volete, vi evitate di cercarlo e trovare porcate rimaneggiate).
L'ho guardato e l'ho trovato molto diverso da come me lo aspettavo. Intanto è "montato" inframezzando parti "da film" a parti più "da documentario".
L'inizio e la decapitazione, in particolare, sono molto "da film horror", più che "reportage di guerra".
Poi, nel volto dei condannati non ho visto panico, non ho visto rabbia, rivolta...nulla. E questo mi è parso strano: 21 persone, non 1. Nessuno che pensa che visto che lo stanno per sgozzare vivo, magari vale la pena di provare a dare un calcio nei coglioni a questi stronzi, tanto alla fine ti ammazzano uguale? Nessuno che se la fa addosso, nessuno che urla, nessuno che bestemmia contro Allah, Maometto ecc (che poi anche se lo facesse, lo farebbe in una lingua a me incomprensibile, ma questo è un altro discorso). ...
Read more

15 gennaio 2015

Il film che non ti aspetti: Snowpiercer

Sarà il titolo, sarà la locandina, ma approcciandomi a Snowpiercer, ai tempi della sua uscita, avevo la netta sensazione del film cagata, collegandolo per qualche motivo a un mix improbabile fra il terrificante Trappola sulle Montagne Rocciose e il disdicevole Trappola in Alto Mare (che risulta superiore al suo seguito, perchè sì, sono uno il seguito dell'altro, solo per la scena della torta, NSFW, sappiatelo, con la sempre bella Erika Eleniak)

Non credo che serva puntualizzarlo, ma non c'è nessun nesso, neppure lontano, fra Snowpiercer e le due schifezze di cui sopra...eppure nella mia mente sono rimasti associati. Neppure il fatto che al posto di quell'attore imbarazzante che va sotto il nome di Steven Segal ci fosse ...
Read more